Reverse charge

Con Cloud Mobile vendi facilmente articoli all'ingrosso (E74)

Free
demo
Cloud Mobile
in 60 seconds
vendite reverse charge, vendite cellulari esenti inva, vendite all'ingrosso negozi telefonia, vendite reverse charge telefonia

VENDITE IN REVERSE CHARGE (E74) CON CLOUD MOBILE 

Con circolare n. 59/E del 23 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’effetto del meccanismo dell’inversione si rende operativo dal 1° aprile 2011.
Sono escluse le cessioni al dettaglio. Il meccanismo dell’inversione contabile deve essere applicato nelle cessioni che precedono il commercio al dettaglio, nel quale i beni sono ceduti all’ultimo cessionario-utilizzatore (consumatore finale) del ciclo distributivo.
Pertanto, ne sono esclusi, oltre ai privati, anche gli artigiani, i professionisti, le società ed enti che acquistano da un dettagliante.
Rimane assoggettato al meccanismo del “reverse charge” l’acquirente-consumatore finale, soggetto passivo Iva che acquista da un grossista. Il meccanismo dell’inversione contabile, comporta che il destinatario della cessione, se soggetto passivo Iva nel territorio dello Stato, è obbligato all’assolvimento dell’imposta in luogo del cedente.

Cloud Mobile è pronto per gestire sugli articoli interessati da questa norma in caso di fatturazione fra aziende del gruppo. 

Consulta le altre risposte alle domande frequenti

 

HTML 5 CSS 3
Powered by
GO Infoteam